Champagne, tendenze di consumo nel 2021

Pubblicato da Julia Bouchet - 07/04/2021 - Tutto sullo Champagne

Ogni anno, dal 2010, il Barometro SOWINE/Dynata fornisce una panoramica delle tendenze di consumo di vino e alcolici in Francia.L'indagine viene condotta nella Francia continentale su un panel di 1.005 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

In primo luogo, il barometro mostra che i francesi sono ancora molto favorevoli al loro bicchiere di vino quotidiano.Ma sono anche sempre più informati e curiosi.Sia giovani che anziani, gli intervistati dicono di voler sapere tutto su ciò che c'è nel loro bicchiere e sulla provenienza del vino.

sowine

Focus sullo Champagne

Quest'anno lo champagne è al terzo posto rispetto alle altre bevande alcoliche.Un aumento di 3 punti rispetto ai dati del 2019. Tuttavia, lo champagne rimane una bevanda occasionale, spesso associata a celebrazioni e occasioni speciali come matrimoni e feste di fine anno.Lo champagne viene consumato principalmente come aperitivo (32%); nel 1973, il Comité Champagne ci ha detto cheè " con il dessert dei due pasti principali che lo champagne viene bevuto più spesso, dato che il 79% degli intervistati nel sondaggio SOFRES del 1973 non lo aveva mai bevuto altrimenti ". Le abitudini stanno cambiando e va notato che lo champagne è l'unico vino che non solo si beve sempre, ma anche in circostanze identiche in tutti i Paesi del mondo. A differenza degli spumanti e dei vini bianchi fermi, i rosati e i rossi sono i pilastri del consumo quotidiano durante i pasti.

A prescindere dal livello di conoscenza dei consumatori, Bordeaux rimane la regione vinicola preferita dai francesi.Seguono la Borgogna e lo Champagne. Il trio di testa rimane Bordeaux/Champagne/Borgogna da diversi anni.

Capture

Gli champagne preferiti in Francia

La società di marketing digitale SEMrush ha analizzato i marchi di champagne più "googlati" dai francesi tra gennaio e settembre 2020. Sono Ruinart, il più antico marchio di champagne francese, nato nel 1729, con una media di 41.040 ricerche al mese, e Veuve Clicquot, con 19.490 ricerche al mese, ad essere in cima alla lista delle ricerche degli utenti di Internet in Francia.

Seguono nella top 10 i marchi di champagne: Collet 8.710, Cattier 7.860, Nicolas Feuillatte 6.410, Tattinger 6.040, Deutz 5.760, Laurent Perrier 5.060, il prestigioso marchio incarnato da Jay-Z Armand de Brignac 5.010 e Bollinger 4.540.

graphique

Nuove opportunità

La crisi sanitaria ha spinto i marchi a cercare nuovi modi per raggiungere più direttamente i consumatori. Per i marchi di tutte le dimensioni è fondamentale rafforzare i legami con i partner commerciali, ma anche il rapporto con i consumatori, come ha spiegato Anne Malassagne della Maison AR Lenoble in un precedente articolo ( "LE NOBLE CHAMPAGNE, CHAMPAGNE LENOBLE "), con i quali intrattiene un rapporto forte e privilegiato, che era già presente all'inizio, ma che è diventato ancora più forte dopo l'inizio della crisi.

I colloqui "Krug Connect " organizzati daKrug via Zoom permettono agli ambasciatori dello champagne della famosa Maison di parlare personalmente con i team e con Olivier Krug in tutto il mondo.È un'iniziativa che permette di incontrare persone in un modo che altrimenti non sarebbe mai avvenuto , se non attraversando il pianeta da est a ovest e da nord a sud per raccontare la storia del "sogno del fondatore Joseph Krug".

Il marchio preferito dalla Francia, Ruinart, non è una sorpresa ed è stato confermato più volte. Nel 2019 era già il marchio più cercato sul web e nel 2014 "Promise / Panel On The Web" ha chiesto a 1.605 francesi quale fosse il loro champagne ideale. Il sondaggio si basava sul gusto, ma anche sull'immagine che ne avevano, sia che lo avessero già bevuto o meno. Ruinart è risultato in testa in tutte le categorie (uomini, donne, giovani, anziani, ecc.). Dall'inizio della crisi, Ruinart ha sviluppato la sua presenza sui social network, in particolare su Instagram: "È una piattaforma vivace e creativa su cui lavoriamo con giovani artisti del mondo dell'arte contemporanea. In questo modo, lavoriamo sull'immagine del marchio", ha spiegato a Le Figaro Fabien Vallerian, direttore artistico e culturale del marchio. Nel 2020, il marchio di Reims ha anche lanciato la sua nuova e rivoluzionaria confezione riciclabile"Seconde peau", realizzata al 100% in carta, che ha vinto otto premi, tra cui il Grand Prix du Luxe Stratégies 2020.

Condividi
Recensioni verificate
97% di clienti soddisfatti
Consegna in 24 ore
ordine entro le 11:00
Messaggio regalo
gratuito
1200 referenze
in stock
Immagazzinamento
idroregolato
Pagamento sicuro
CB, Amex, Paypal, Bonifico bancario
Aggiunto al carrello!
Limité à 3 bouteilles. Nous les avons ajoutées à votre panier.
Quantità
Continua gli acquisti