Per quanto riguarda lo Champagne Laherte Extra-Brut Ultradition
Il 2014 è l'anno in cui Laherte Frères celebra il suo 125° anniversario. In questa occasione, la maison ha deciso di unire storia e futuro creando una nuova cuvée: La Cuvée Extra-Brut Ultradition con l'etichetta utilizzata nel 1889. Una splendida capsula limitata a soli 1889 esemplari è stata integrata nella cuvée. La famiglia Laherte fa parte di una lunga tradizione nella regione della Champagne dal 1889, con generazioni successive che lavorano per sublimare il magnifico terroir che è la Champagne.
Questa cuvée Ultradition extra-brut proviene dai versanti meridionali di Epernay, dalla valle della Marna e dalla Côte des Blancs. È composta per il 60% dalla cremosità del Meunier, per il 30% dalla brillantezza dello Chardonnay e per il 10% dal Pinot Noir, di cui il 40% è costituito da vini di riserva di anni precedenti conservati in barrique.
Bel colore giallo, bollicine fini e, al naso, note persistenti di mela verde e pera mescolate a sentori floreali. Il palato è seducente e maturo. Il finale è teso, lungo e preciso, leggermente mielato e speziato. Uno Champagne che afferma la sua personalità, teso e fresco, che affina le papille gustative. Sarà perfettamente adatto all'invecchiamento.
Godetevi questo Ultradition Extra-Brut come aperitivo, o con ricci di mare in gelatina di mele, lumache con prezzemolo o un filetto di rombo con crema di acetosella.